Se stai programmando il tuo itinerario su cosa vedere a Malaga, probabilmente ti sarai anche chiesto (o ti starai chiedendo) come muoversi a Malaga per visitare le varie attrazioni. In questo articolo voglio aiutarti a scoprire, attraverso dei consigli, come fare per spostarti in questa meravigliosa città.
Indice articolo
Consigli utili per muoversi a Malaga
La prima cosa da sapere che il centro di Malaga è completamente pedonale, ed in generale muoversi in città e semplice e potrà essere fatto a piedi. Ci sono però delle attrazioni turistiche che sono fuori dal centro storico, ma facilmente raggiungibili attraverso i mezzi pubblici. In generale, se posso consigliarvi per avere un primo contatto con Malaga, è quello di realizzare un free tour a piedi e conoscere la città.
In generale, il modo migliore per muoversi è l’autobus e in alcuni punti anche la metro, oppure puoi optare anche per l’autobus turistico di Malaga.
Come arrivare dall’aeroporto al centro?
La prima domanda e probabilmente la prima sfida a cui sarai sottoposto è il trasferimento dall’aeroporto di Malaga al centro città, ho un intero articolo sulle migliori soluzioni che ti consiglio di leggere. Il modo più veloce e comodo è il treno, che arriva in diversi punti, ma c’è anche l’opzione dell’autobus. Se preferisci la comodità, allora, puoi optare per un taxi o un transfer privato.
Come muoversi a Malaga a piedi?
Come detto, la città di Malaga è perfetta per spostarsi a piedi. Il centro storico della città, offre la maggior parte delle attrazioni, dalla Cattedrale al Museo Picasso, e dal centro potete anche raggiungere facilmente le spiagge di Malaga. In centro ci sono i migliori ristoranti dove provare i piatti tipici di Malaga, ma anche i quartieri più alla moda come il quartiere del Soho. Insomma, a piedi potrai muoverti facilmente!
Come spostarsi in Bicicletta a Malaga?
La città offre una rete di pista ciclabile abbastanza ampia con servizi pubblici ufficiali come Malagabici, ma in alternativa anche affitto di biciclette per una giornata (solitamente gli stessi hotel offrono questa opzione). Sicuramente si tratta di un modo di spostarsi a Malaga in modo efficiente e senza contaminare, ma soprattutto un modo economico.
In genere il servizio di Malagabici ha un costo di 0.17 euro al minuto, pero i primi 30 minuti sono completamente gratuiti. C’è solo bisogno di un abbonamento con EMT di 10 euro e vale un anno. Qui trovi più informazioni: https://emtsam.org/.
Muoversi a Malaga con i mezzi pubblici
Se le alternative precedenti non ti soddisfano, puoi muoverti a Malaga anche con i mezzi pubblici grazie ad un sistema molto efficiente con metropolitana e autobus. Anche se la metro in generale non è propio l’ideale per l’aspetto turistico, già che il principale obiettivo è collegare il centro con i quartieri periferici, gli autobus si sono un eccellente scelta. Il prezzo del biglietto dell’autobus attualmente è di 1,40 € (aggiornato 21 mayo 2025). Potrai pagare in contanti o con bancomat.
Esiste la possibilità anche di comprare un mini abbonamento turistico dal prezzo di 4,20€ con 10 viaggi. Un’ottima soluzione se utilizzerai molto il trasporto (attenzione questa opzione non è valido per il transfer all’aeroporto).
Se avete poco tempo a disposizione, potete optare sempre per l’autobus turistico che vi lascerà direttamente nei punti più turistici della città.
Orari Autobus Malaga e Prezzo
Come detto il prezzo dell’autobus è di 1,40€, oppure 4,20€ per 10 viaggi.
Gli orari:
- Tutti i giorni dalle 6:30 alle 23
- Linee notturne:
- Domenica – Mercoledì : dalle 23:30 – 2:30
- Giovedì – Sabato : dalle 23:30 alle 5:30.
Orari Metro Malaga e Prezzo
La metro di Malaga ha 2 linee, la stazione principale coincide anche con la stazione dei treni di Malaga che collega in modo efficiente Malaga con Siviglia, Cordoba o Madrid.
La metro è aperta nei seguenti orari:
- Lunedì – Giovedì 6:30 – 23:00
- Venerdì: 6:30 – 1:30
- Sabato: 7 – 1:30
- Domenica e festivi: 7 – 23:00
Il costo del biglietto della metro di Malaga è di 1,35 € (con 0,30 centesimi da pagare la prima volta per la carta ricaricabile). Scopri tutte le tariffe: Metro Malaga.
Muoversi in auto a Malaga
L’opzione di muoversi in auto a Malaga è generalmente sconsigliata se visiterai solo la città. Se pianifichi anche delle gite fuori porta per esempio per visitare Marbella, Torremolinos, oppure il famoso Castillo de Colomares o il Caminito del Rey, allora potrebbe essere l’opzione migliore. Ideale anche per un tour dell’Andalusia.
Quindi se opti per l’affitto di un’auto, ti suggerisco di scegliere un hotel che offre parcheggio perché a Malaga è difficile parcheggiare. Inoltre esistono diverse zone in centro città con Traffico limitato (ZTL) e che quindi potrebbero farti avere una multa, quindi ti suggerisco di informarti bene con l’hotel per capire quali zone sono accessibili in auto.