Tra le cose da vedere a Malaga troviamo il Museo Picasso, che si trova nel centro storico della città all’interno del Palazzo Buenavista, una struttura che è l’esempio e l’emblema dell’architettura rinascimentale dell’Andalusia. All’interno della struttura è possibile trovare più di 233 opere di Picasso.
Indice articolo
Museo Pablo Picasso di Malaga: storia e opere
Se avete già letto qualcosa su Malaga molto probabilmente siete a conoscenza del fatto che qui è nato, nel 1881, Pablo Picasso ed ovviamente non poteva non esserci un museo dedicato a uno dei pittori e artisti più rappresentativi della città: il Museo Pablo Picasso.
Nel 1996 la regione Andalucia acquistò il Palazzo Buenavista dai Conti omonimi, fondando un anno dopo la “Fondazione Museo Picasso“. Gli eredi del pittore donarono 155 opere dell’artista alla fondazione con l’accordo di esporle all’interno del museo stesso per almeno 50 anni. La struttura fu inaugurata nel 2003 e rappresenta, ad oggi, una delle attrazioni turistiche più importanti della città.
Nel 2006 il Museo Picasso di Malaga è stato premiato come “Secondo Museo più visitato d’Andalusia” con oltre 300 mila visitatori durante l’anno.
Nel Museo Picasso è anche possibile trovare sculture, oggetti della vita privata e ceramiche create dall’artista che mettono in risalto il legame del pittore con la città stessa.
Ma non finisce qui, perché in diverse occasioni sono allestite delle mostre temporanee e organizzate delle attività educative incentrate sulla vita del Pittore stesso.
Infine, al piano inferiore, è possibile anche vedere reperti e testimonianze delle radici della città di Malaga risalenti alle civiltà romane e fenicie, senza dimenticare quella araba che è la più visibile e nota. Insomma, visitare il museo di Picasso è un viaggio nella vita dell’artista e per conoscerlo più a fondo.
La visita ripercorre il percorso artistico e umano dell’artista Picasso, oltre alla possibilità di conoscere artisti contemporanei con le esposizioni temporali.
Collezione Picasso a Malaga
All’interno del Museo di Picasso sono presenti oltre 200 opere dell’artista, di cui 155 sono state donate dai vari proprietari e le restanti invece sono state prestate per le esposizioni del museo direttamente dalle collezioni private di Christine Ruiz- Picasso (la moglie) e Bernard-Rui Picasso (il nipote).
Tra le opere esposte troviamo anche alcuni dipinti di famiglia come ad esempio Paulo con gorro blanco (Paulo con il cappello bianco) e un ritratto del figlio maggiore di Pablo Picasso. Visitando il museo si farà un percorso cronologico della vita dell’artista, presentando i cambiamenti in stili, tecniche ed i materiali che il pittore stesso a sperimentato e utilizzato.
Non solo quadri, ma anche opere e sculture realizzate in ceramica.
Principali opere esposte al Museo di Picasso
Durante il 2017 il Museo ha rinnovato l’esposizione e all’interno ora è possibile ammirare lavori ed opere del pittore, tra le più importanti troviamo Restaurante risalente all’anno 1914 , la grande tela Las Tres Gracias, l’opera La Siesta 1932 e un po’ quella che rappresenta l’icona della Spagna stessa: La Cabeza de Toro realizzata in bronzo.
Queste opere spettacolari fanno parte dell’esposizione fissa del Museo Picasso di Malaga.
Come giá specificato, il Museo Picasso, si trova all’interno del Palacio de Buenavista a Málaga. Si tratta di un edificio con architettura in stile rinascimentista e fu costruito da Diego de Cazalla. Nel 1939 il Palazzo Buenavista fu dichiarato monumento nazionale.
Prima di ospitare l’attuale Museo Picasso, l’edificio ospitava il Museo Provincial di Bellas Artes, chiuso nel 1997. Nelle fondamenta del palazzo, durante i lavori di adeguamento per il nuovo Museo Picasso, sono state scoperte delle rovine risalenti all’epoca fenicia, romana e islamica. Le rovine sono visitabili.
Museo Picasso Malaga orari e prezzi
Gli orari di apertura del Museo di Picasso sono differenti in base al periodo dell’anno, ecco quelli indicati dalla struttura:
- Dal 01 novembre al 28 febbraio
- Lunedì – Domenica: 10 am – 18 pm
- Dal 1 marzo al 30 giugno
- Lunedì – Domenica: 10 am – 19 pm
- Dal 01 luglio al 31 agosto
- Lunedì – Domenica: 10 am – 20 pm
- Dal 01 settembre al 30 ottobre
- Lunedì – Domenica: 10 am – 19 pm
Il prezzo del biglietto è di 13€ per gli adulti per la visita al Museo Picasso, 11€ per bambini, anziani over 65.
É possibile acquistare anche entrate combinate con accessi ad altri musei, come la casa Picasso.
La tariffa ridotta è per gli over 65, i giovani con la Tessera Euro Youth Card (fino a 26 anni).
Le persone con disabilità, disoccupati (con documento che lo attesti), giovani al di sotto di 17 anni e studenti dell’Università di Málaga, Docenti e giornalisti hanno l’accesso gratuito al museo.
L’ingresso è gratuito la domenica durante le ultime due ore di apertura del museo Picasso, il 28 febbraio, il 27 settembre, il 18 maggio, il 27 ottobre.
Biglietti Museo Picasso Malaga
Potete acquistare i biglietti del Museo di Picasso di Málaga nella biglietteria del Museo, solitamente peró ci sono grandi file. Potete pre-acquistare il biglietto direttamente qui sotto (o facendo click qui) con audioguida inclusa.
Esiste la possibilità anche di prenotare una visita privata e guidata del Museo Picasso, per conoscere a fondo la storia dell’artista o in alternativa una visita con Gruppo Ridotto.
Come arrivare al museo Picasso di Malaga
Il museo di Malaga dedicato a Pablo Picasso si trova in Calle San Augustin 8, all’interno del Palazzo Buenavista e fa parte della fondazione Picasso. E’ possibile raggiungere a piedi l’attrazione dal centro della città, infatti si trova nei pressi dell’Alcazaba e del Teatro Romano. Inoltre, per chi è più lontano dal centro è possibile usare l’autobus che vi porta alla Plaza de la Merced o al Paseo del Parque e dell’Ayuntamiento, da questa posizione si è relativamente vicini ed è possibile raggiungere il museo Picasso a piedi.
Dopo la vostra visita al Museo di Picasso di Málaga, potete visitare il Teatro Romano, la Cattedrale di Malaga, o fare un giro al Muelle Uno.
Biglietti Museo Picasso Malaga
Ricordiamo che potete acquistare i biglietti del Museo Picasso con guida per gruppi ridotto o semplicemente con audioguida direttamente qui sotto, il che vi consentirà di risparmiare tempo per la visita alla città ed al Museo.