Se sei alla ricerca dei piatti tipici di Malaga, sei nel posto giusto e soprattutto congratulazioni perché fa parte dell’esperienza di viaggio provare i piatti tipici locali di una città!
Nella città di Malaga ci sono vari piatti tradizionali che renderanno la tua esperienza unica, ecco la lista dei 12 piatti tipici da provare durante le tue vacanze.
Piatti tipici di Malaga
Indice articolo
- 1 Piatti tipici di Malaga
- 1.1 1 Espetos (Sardine)
- 1.2 2 Melenzane al miele (Berejenas a la Miel)
- 1.3 3 Porra Antequerana
- 1.4 4 Conchas finas
- 1.5 5 Ensalada Malagueña (Insalata di Malaga)
- 1.6 6 Chivo (Capra da latte)
- 1.7 7 Alici fritte e frittura malagueña
- 1.8 8 Campero
- 1.9 9 Rabo de Toro a la rodeña (coda di bue)
- 1.10 10 Platos de los Montes (Piatto dei Monti)
- 1.11 11 Ajoblanco
- 1.12 12 Las Locas (dolce)
- 2 Tour organizzati per provare i piatti tipici di Malaga
La gastronomia malagueña è famosa in tutta la Spagna, ed offre prodotti di alta qualità e veramente gustosi. Non solo pesce (si, è una città di mare e ti aspettavi solo piatti di pesce, ma non è cosí), ma anche dell’ottima carne (ad esempio la capra) ed ortaggi e verdure veramente buoni. Ma non perdiamoci in chiacchiere!
1 Espetos (Sardine)
Si tratta di un piatto veramente unico e tipico a Málaga, non è la sardina in se, ma la preparazione che rende il suo nome e il suo gusto unico. Si tratta di un modo di cucinare le sardine, infilzandole in un palo e preparandole in una barca alla brace. Il sapore? Veramente incredibile. Questo è probabilmente il piatto tipico di Malaga per eccellenza e lo puoi provare nei famosi chiringuitos (i bar da spiaggia, per intenderci).
Ti consiglio di leggere dove mangiare a Malaga per scoprire i migliori posti per provarli!
2 Melenzane al miele (Berejenas a la Miel)
Si tratta di melenzane fritte che vengono servite a bastoncini con miele di zucchero di canna, semplice, vero… ma deliziose. Quasi tutti i bar di Málaga offrono questo piatto, ti consiglio di provarlo!
3 Porra Antequerana
Si tratta di una zuppa fredda, originaria delle zone di Antequera ed è preparata con pomodoro, pane, olio, sale, aceto, aglio e peperone verde. Solitamente si serve con prosciutto crudo (jamón) e uova sode. Il piatto è ideale per l’estate, ma anche d’inverno è incredibilmente buono!
4 Conchas finas
Sono una specie di vongole, si tratta di un mollusco tipico di Malaga e della zona della Costa del Sol che viene servito in diversi modi: crudo o alla brace. Il modo più popolare di servire questo mollusco è crudo, ma anche alla brace è delizioso e ti consiglio di provarlo!
5 Ensalada Malagueña (Insalata di Malaga)
Si tratta di un’insalata tipica della provincia di Málaga che viene preparata con patate, arance , uova sode, olio d’oliva, aceto e baccalà (a volte viene usato anche il merluzzo). Il gusto è molto particolare, rinfrescante ed è veramente buono e da provare. È un piatto ideale per l’estate.
6 Chivo (Capra da latte)
La zona dell’Axarquia di Malaga offre un piatto tipico incredibile e davvero gustoso che probabilmente non proverai altrove. Si tratta di un piatto che viene preparato con capre 100% autoctone della zona di Malaga e che vengono alimentate con latte. La carne viene arrostita e condita con diverse spezie, ma il chivo viene preparato anche in diversi modi ed è incredibilmente buono. Provare per credere!
7 Alici fritte e frittura malagueña
Mare, sole, spiaggia e alici fritte. Uno dei piatti tipici di Malaga sono i famosi boquerones a limón (alici fritte al limone) ed è tanto tipico che i tifosi del Malaga FC ed in genere gli abitanti di Malaga vengono chiamati proprio “boquerones”. Si tratta di alici fritte con sapore a limone, ideale da mangiare nei chiringuitos in riva al mare e con i piedi nella sabbia. L’alternativa è anche la frittura malagueña, un mix di pesce fritto veramente buono!
8 Campero
Troviamo ora tra i piatti tipici di Malaga il famoso Campero, tratta di una specie di panino che viene tostato e preparato con pollo, prosciutto, formaggio, lattuga, pomodoro e maionese. Ma ci sono diversi modi di prepararlo. Il mio preferito è proprio il campero malagueño (ricetta tradizionale).
9 Rabo de Toro a la rodeña (coda di bue)
Il rabo di toro a la rodeña è uno dei piatti tipici della zona di Ronda, ma diventato popolare un po’ in tutta Spagna. Si tratta di un piatto che deriva dalla tradizione delle corride spagnole, ed è uno stufato di coda di bue che viene preparato con una salsa di vino, porro, carote, spezie e cipolle. Solitamente viene accompagnato con verdure, particolarmente patate.
10 Platos de los Montes (Piatto dei Monti)
Si tratta di un piatto tipico della zona de los Montes, una delle cose da vedere a Malaga durante la tua permanenza e di conseguenza il momento migliore per provare questo piatto. Ti avviso, è contundente, ideale da dividere. Si tratta di un piatto combinato con migas, chorizo e lomo di maiale. Il tutto viene accompagnato con un uovo fritto, peperoni verdi e patate! Puoi optare per questo tipo di piatto dopo aver visitato il Caminito del Rey per riprendere le forze!
11 Ajoblanco
L’ajo blanco è una zuppa fredda che si consuma principalmente in estate e come suggerisce il nome è fatto con aglio. Ma il segreto dell’ajoblanco sono le mandorle, il pane, l’aglio e l’olio, triturati e servito solitamente con uva. L’origine di questo piatto è della zona dell’Axarquia di Malaga, ti consiglio di provarlo… è delizioso!
12 Las Locas (dolce)
E per finire non poteva mancare un dolce, le famosa “locas” di Málaga. sono dei dolci di pasta sfoglia e crema pasticcera che viene ricoperto da una glassa d’arancia e sciroppo di amarene. Sono buonissime!
Tour organizzati per provare i piatti tipici di Malaga
Se vuoi provare l’esperienza di un tour delle migliori tapas e vini di Malaga, ti consiglio di dare un’occhiata a questi tour qui sotto. Li ho provati in prima persona e devo dire che sono davvero ottimi per provare alcuni dei piatti tipici di Malaga.