L’Aereoporto di Siviglia, o aeroporto San Pablo, è a 12 chilometri dalla città, molto vicino e raggiungerlo è davvero facile, esiste infatti un bus che percorre Siviglia – Aeroporto o Aeroporto – Siviglia al prezzo di circa 2 euro per tratta. E’ possibile raggiungere il centro della città, o viceversa, utilizzando anche il servizio Taxi a tariffa fissa (30 euro).
L’aerodromo è stato realizzato da Rafael Moneo (architetti), ed è una struttura che rispetta a pieno lo stile architettonico della città e della regione Andalusia. L’aeroporto di Siviglia fu costruito nel 1940, poi nel 1989 fu aggiunto un secondo terminal e successivamente nel 1991 anche una nuova torre di controllo. Il boom dell’aeroporto San Pablo si è registrato nel 1992, da allora il traffico aereo è aumentato di anno in anno.
L’aeroporto di Siviglia è uno dei principali della regione insieme a quello di Malaga, e ci sono moltissimi voli anche di compagnie low cost che raggiungono la maggior parte delle città principali europee.
Durante la stagione estiva l’aeroporto di Siviglia aumenta il numero di volo e di tratte, espandendo così il traffico aereo ed aprendo a numerose altre destinazioni. Fino a qualche anno fa, in fatti, era possibile raggiungere Siviglia direttamente da Bari.
All’interno del San Pablo, al momento, non è possibile fare shopping, almeno non come quello che è possibile fare nell’aeroporto di Roma Fiumicino, Parigi e gli altri più grandi, è possibile solo comprare qualche souvenir, bere un caffè in un bar o mangiare qualcosa.
L’aeroporto di Siviglia è dotato di un ampio parcheggio molto economico e vantaggioso, sia per distanza dall’aerodromo stesso, sia per convenienza. La tariffa “rapida” per accompagnare o prendere i passeggeri è di 1 € per mezz’ora, e la piattaforma di parcheggio ha accesso diretto sia al terminal partenze sia a quello di arrivo.
Aeroporto di Siviglia: Voli low cost
L’aereoporto San Pablo di Siviglia è uno dei principali della regione e ci sono numerosi voli low cost di varie compagnie, come Ryanair, Easyjet e Vueling. La posizione centrale favorisce il raggiungimento della città, ed ha concesso a Siviglia di espandersi anche internazionalmente.
Ci sono anche altri aeroporti nelle vicinanze, a 90 km troviamo quello di Jerez che con Ryanair vola solo a Barcellona El Praat e Londra, mentre ci sono altri collegamenti con Vueling e Iberia.
A circa 200 km troviamo, invece, l’aeroporto di Malaga, ed alla stessa distanza quello di Granada, il primo offre molte più soluzioni rispetto a quelle dell’Aeroporto di Siviglia. E’ possibile raggiungere la città di Malaga in modo molto efficiente è infatti possibile usare il treno o l’autobus che si possono prendere direttamente fuori dall’aerodromo di Malaga.
Questo è tutto quello che c’è da sapere sull’aeroporto di Siviglia, per maggiori informazioni potete contattare i seguenti numeri:
- Telefono diretto aeroporto: +34 95 444 90 00
- Informazioni sull’aeroporto: +34 954 444 900
- Attenzione al cliente aeroporto: +34 902 400 500
L’attenzione al cliente è solamente in spagnolo o in inglese, non è disponibile in Italiano.
2 commenti
Buongiorno Paolo,
mi recherò a Siviglia il prossimo 25 aprile e rimarrò una settimana per un tour dell’ Andalusia.
Vorrei anzitutto un consiglio se in 7 giorni è possibile fare il giro da Siviglia per Cadice, Gibilterra, Marbella, Malaga, Granata, Cordoba per tornare a prendere aereo il 2 maggio a Siviglia.
Inoltre mi consigli essendo in due persone di girare con mezzi pubblici o noleggiare auto?
Infine un ultimo consiglio sulle soluzioni di soggiorno, visto che si prevedono frequenti spostamenti si trovano tipo bed and breakfast dove rimanere 1 o 2 notti al max?
Scusa per le molteplici domande ma è la prima volta che mi reco in Andalusia e non conoscendo la lingua avrei bisogno di avere in anticipo un po’ di informazioni utili.
Grazie.
Sabrina.
Ciao Sabrina,
per la lingua non ti preoccupare basta parlare italiano piano e risolvi tutit i problemi. Ti consiglio di usare i mezzi pubblici, sono veloci, efficienti e sicuramente più economici di un’automobile.. anche se un noleggio forse è meglio!
Per gli hotel/b&b ti consiglio di cercare sul nostro sito.. trovi sulla destra di ogni post un sistema di ricerca… li trovi il miglior prezzo!