cosa vedere santiponce

Italica Santiponce: Cosa vedere a Italica, Indicazioni e Storia

Scopri le meravigliose rovine romane di Italica e gli scenari di Trono di Spade

Santiponce è una città nei pressi di Siviglia, a circa 8 km, dove sorge una dei siti archeologici più importanti di tutto la nazione: le rovine di Italica. La città conserva uno degli anfiteatri più antichi e grandi del mondo, per questo motivo oggi vogliamo parlarvi di cosa vedere a Santiponce.

Santiponce e Italica: un po’ di storia

Santiponce si trova a 8 chilometri da Siviglia ed è uno dei posti dove è possibile trovare le rappresentanze dell’impero romano in Spagna, in particolare qui sorgeva Italica, una città fondata da Scipione nel 206 a.C. che aveva la funzione principale di campo di riabilitazione e cura dei militari che rimanevano feriti nelle battaglie contro i Cartaginesi. In quel periodo, dunque, questa zona e in particolare Santiponce erano un centro nevralgico dell’impero romano.

Proprio qui, inoltre, nacquero Traiano, che fu imperatore, nonché l’imperatore Adriano e, pertanto, questo attesta il fatto che si tratta di una zona molto in vista durante il periodo romano. Ecco perché l’antica Italica è uno dei siti più importanti, che racchiude diverse testimonianze di quell’epoca. Si passa dalle strade lastricate ai resti di dimore private, con tanto di splendidi mosaici. Ma entriamo nel vivo del discorso e chiediamoci cosa vedere a Santiponce.

Cosa vedere a Santiponce

cosa vedere santiponce

La prima cosa che si deve sapere, come già abbiamo detto, è che si tratta di una cittadina piena di rovine romane, dato che qui sorgeva l’antica Italica che attualmente rientra nel sito archeologico più noto di tutta la Spagna. Ma cosa vedere a Italica?

Un bellissimo esempio, tra tutti, è quello della Casa del Planetario, che chi arriva a Santiponce non può assolutamente perdersi. Al suo interno, infatti, si trova un mosaico a dir poco bellissimo, che  raffigura le divinità dei sette giorni della settimana in una maniera così particolare che non si trova da nessuna altra parte al mondo.

Segnaliamo anche la meravigliosa Casa de los Pájaros ossia la Casa degli Uccelli, una delle più belle e meglio conservate in assoluto. Ma non finisce qui, perché il sito dell’antica Italica conserva anche anche uno degli anfiteatri romani più grandi al mondo, dato che ha una lunghezza di ben 156 metri e poteva arrivare a ospitare fino a 25 mila spettatori.  Uno spettacolo di rara beltà, così come lo sono anche le terme e il teatro, scoperto solo nel 1975 e restaurato alla perfezione.

cosa vedere italica

Orari Italica

Le rovine romane di Italica sono aperte dalle 9 del mattino alle 17:30, tutti i giorni tranne il lunedì.

Prezzo del biglietto per Italica e Tour in Italiano

Il prezzo del biglietto per le rovine di Italica è di 1.50 € per persona e potete acquistarle direttamente nella biglietteria all’ingresso. In alternativa è possibile prenotare dei tour privati con trasferimento da Siviglia tutto incluso al prezzo di circa 39€. Il tour è completamente in inglese e spesso anche bilingue e puoi acquistarlo qui: Tour Italica con transfer da Siviglia.

Se non volete acquistare un tour completo potete optare per un Free Tour a Italica che vi farà conoscere la storia delle rovine ed i suoi segreti.

Altre cose da vedere a Santiponce

Spostandosi da Italica, tra le cose da vedere a Santiponce si trova il Monastero di San Isidoro del Campo, che è un superbo esempio di architettura medievale, tra i migliori esempi di architettura gotico-moresco della zona attorno a Siviglia.

Il monastero in questione nacque nel 1298 sulle rovine di una chiesa visigota. Si tratta di un edificio con due navate, un’abside poligonale merlata e finestre acute. Qui, per la prima volta, venne tradotta la Bibbia in spagnolo. Infine, si devono ammirare le pitture murali del XV secolo, le sculture nonché il retablo di Juan Martinez Montanés.

Italica e Trono di Spade

Italica fu set di Trono di Spade (Game of Thrones) durante la settima stagione per ricreare il Pozzo del Drago, precisamente fu usato l’anfiteatro romano della città di Italica per rappresentare il posto dove i draghi della casa Targayren erano in cattività.

Non è la prima volta che l’Andalusia viene usata come set per Trono di Spade, infatti anche l’Alcazar di Siviglia fu usato come scenario per la famosa serie di HBO Max.

Tour Trono di Spade Italica

Se sei un appassionato di Trono di Spade, ti consiglio di fare il Tour di Trono di Spade ad Italica con GetYourGuide, lo puoi acquistare qui per rivivere i momenti più belli della serie.

Powered by GetYourGuide

 

Altri Tour a Italica

Oltre ai tour classici, ecco altri tour ad Italica che potrebbero interessarti:

Powered by GetYourGuide

 

Come arrivare a Santiponce?

La città di Santiponce si trova a 8 km dalla città di Siviglia, è possibile raggiungere le rovine di Italica attraverso un autobus che parte da Plaza de Armas, il numero del bus è l’M172 ed ha una frequenza di 30 minuti, vale a dire che ogni 30 minuti parte un autobus.

Una volta preso l’M172 bisogna scendere all’ultima fermata per raggiungere le rovine di italica e il monastero di San Isidoro del Campo.

E’ possibile arrivare a Santiponce anche in macchina attraverso la SE-30 direzione Merida/Cordoba. Sono circa 7,9km fino all’uscita autostradale, poi è possibile seguire le varie indicazioni per poter raggiungere le rovine di Italica.