L’Andalusia è la regione più al Sud della Spagna, famosa per le feste tradizionali di Siviglia, Malaga e le altre città. In particolare a Siviglia si svolgono parecchie feste che gli abitanti seguono con molta partecipazione e che richiamano milioni di turisti ogni anno.
Tra le feste più importanti troviamo la Semana Santa di Siviglia, oppure la Feria de Abril, ma ci sono tantissimi altri eventi (religiosi e non) che i sivigliani sono orgogliosi di celebrare anno dopo anno. Andiamo a vedere, in dettaglio, le feste più importanti di Siviglia.
La Semana Santa di Siviglia
E’ una delle feste religiose più importanti della nazione, ogni anno durante la settimana santa milioni di pellegrini si riuniscono per assistere alle famosissime processioni. E’ probabilmente una delle feste più sentite dai cittadini di Siviglia che non rinuncerebbero mai a seguire questa fantastica tradizione. Ti consigliamo di approfondire l’argomento qui: Semana Santa Siviglia.
La Fiera di Aprile di Siviglia
Esattamente due settimane dopo la Semana Santa, a Siviglia entra in scena una festa popolare di grandi tradizioni: la Feria de Abril. Si tratta di una settimana all’insegna della tradizione, sebbene inizialmente si trattava di un occasione di scambio e vendita di bestiame, con gli anni si è trasformata in una vera e propria tradizione con balli tradizionali, canti locali e in modo particolare il flamenco spagnolo e sevillana (un ballo tipico di Siviglia). Durante la festa si beve il rebujito e il vino andaluso, ed il divertimento è assicurato. Abbiamo già parlato della festività e vi invitiamo ad approfondire sulla Feria di Siviglia.
Il pellegrinaggio El Rocío
In provincia di Huelva, una delle province dell’Andalusia, si svolge la festa del Pellegrinaggio del Rocio. Una settimana prima dell’inizio dell’evento le varie confraternite della città di Siviglia si dirigono al villaggio del Rocio. La festa ha origini antiche, pare che la Vergine del Rocio sia apparsa nei pressi di una quercia. L’evento si festeggia 50 giorni dopo la Pasqua.
Corpus Christi a Siviglia
Sempre a sfondo religioso si festeggia il Corpus Christi, migliaia di fedeli durante il mese di giugno si apprestano a ricevere l’Eucarestia presso la Cattedrale di Siviglia, sfilando per le strade e unendosi a lunghe code per entrare all’interno della struttura. La festa prosegue per otto giorni, tra abiti tradizionali e balli che risalgono al XVI secolo.
La “Velá” di Santiago e Santa Ana a Triana
In uno dei quartieri più importanti di Siviglia, Triana, si festeggia alla fine del mese di Luglio, la “Vela di Santiago e Santa Ana” , si tratta di una festa storica dove partecipa però tutta la città ed i turisti che si trovano a passeggiare in quel periodo nel quartiere.
La Virgen de los Reyes (15 agosto)
A Ferragosto, Siviglia, festeggia la Vergine dei Re, si tratta di una processione in onore della Santa Protettrice della città. Migliaia di cittadini e pellegrini che provengono da tutte le parti del Sud della Spagna si uniscono alla processione e si incontrano alla Cattedrale.
Le Corride di Siviglia e la Stagione dei Tori
Le corride più importanti di tutta la Spagna si svolgono a Madrid e Siviglia. In particolare in Andalusia ogni anno dalla Pasqua fino all’autunno ci sono numerosi eventi relazionati alla Corrida all’interno della Plaza de Toros della Maestranza, famosa per via del “Silencio de la Maestranza”, un evento unico da non perdersi.
Bienal de Flamenco
Da oltre 30 anni, precisamente dal 1980, si festeggia il Biennale del Flamenco, si tratta di una competizione molto importante nel mondo della musica popolare dove si esibiscono in una gara i migliori artisti. Solitamente l’evento si tiene all’Auditorium della Cartuja e della giuria fanno parte delle vere stelle del Flamenco.
Festival del Cinema Europeo di Siviglia
Il cinema spagnolo con gli anni ha ottenuto sempre più successo, dal 2001 si festeggia a Siviglia il Festival del Cinema Europeo, dove partecipano registi e film e dove non mancano eventi correlati al festival come ad esempio premi, concerti e incontri con grandi star e personalità del mondo cinematografico.
Festa del Libro
Ogni anno a Siviglia si festeggia il Festival del Libro, si tratta di un evento culturale molto importante per la città e dove partecipano migliaia e migliaia di persone. Il Festival si festeggia durante la primavera e ci sono numerosi eventi relazionati al principale.
Giorno dell’Andalusia
Il giorno dell’Andalusia si festeggia il 28 febbraio di ogni anno dal 1980, durante questo giorno si commemora il referendum di approvazione dell’autonomia della regione Andalusia rispetto al governo spagnolo.
Altre feste a Siviglia
- San Fernando, patrono della città di Siviglia: 30 Maggio
- Giorno del Pilar: 12 Ottobre
- Commemorazione della Costituzione Spagnola: 6 Dicembre (evento nazionale).