La torre dell’oro a Siviglia è uno dei monumenti più importanti della città, costruita sulle rive del fiume Guadalquivir aveva in passato la funzione di avvistamento e controllo degli accessi alla città attraverso il rio. Ad oggi, insieme alla Giralda, è uno delle eredità più importanti lasciate dai Musulmani durante la dominazione della regione. L’altezza della struttura è di 36 metri ed ha una pianta dodecagonale (dodici lati) ed ha tre sezioni principali.
Torre dell’oro Siviglia: la storia
La torre fu costruita nel XIII Secolo dai musulmani, il suo nome deriva dalla lucentezza del colore che viene riflesso nel fiume Guadalquivir. La Torre fu progettata come supporto al sistema di difesa, entrando a far parte di una vera e propria catena di difesa della città insieme alle altre torri (torre de plata e torre de bronze).
Fu elemento chiave durante la Reconquista dell’Andalusia da parte dei Re Cattolici, ovvero la guerra che ha portato alla riconquista della terra spagnola, l’Andalucia, a discapito degli arabi. Nel XVI secolo, Pietro I di Castiglia modificò la struttura facendo innalzare una torretta in cima alla struttura principale, secondo la legenda pare che il Re faceva vivere qui le sue amanti tra cui : Maria Coronel e donna Aldonza.
Nel 1755 la torre dell’oro fu danneggiata da un forte terremoto, addirittura il Marchese di Monte Reale propose la demolizione della struttura. Fortunatamente i cittadini si opposero e fu restaurata. Qualche anno più tardi, nel 1760 la struttura fu completata con una nuova torretta, questa volta a pianta circolare.
Durante gli anni questa torre fu usata anche come cappella dedicata a San Isidro, ma anche come magazzino per la conservazione delle ricchezze dell’impero coloniale ed addirittura come prigione.
La Torre dell’Oro – Museo Navale di Siviglia
Dopo tantissimi interventi di ristrutturazione, ad oggi la Torre dell’Oro di Siviglia è la sede principale del Museo Navale della città. Qui sono conservati tutti i reperti e gli oggetti preziosi della storia navale di Siviglia.
Torre dell’oro Siviglia : orari e prezzi
Ad oggi è possibile accedere al Museo Navale per una visita, all’interno della struttura è possibile trovare i reperti storici ed i pezzi della collezione navale più importante della città, con elementi chiave e documenti storici che certificano l’attività coloniale della Spagna in America. Il lunedì è possibile anche avere un audio guida al prezzo di 2€, da aggiungere al prezzo del biglietto.
Gli orari di accesso alla Torre dell’oro di Siviglia sono:
- Lunedì al Venerdì dalle 9.30 alle 18.45,
- Sabato e Domenica dalle 10.30 alle 18.45.
- La struttura rimane chiusa nei giorni festivi.
Il prezzo del biglietto è di 3 euro, 1,50€ i bambini di età compresa dai 6-14 anni e over 65 anni. I bambini con età inferiore a 6 anni entrano gratuitamente, così come le persone portatrici di Handicap.
Come raggiungere la Torre dell’Oro?
Il museo navale di Siviglia si trova in Paseo Colon, nel quartiere Arenal. E’ possibile raggiungere la struttura attraverso il bus dell’aeroporto, oppure tramite la metropolitana scendendo a Puerta Jerez. All’uscita del tunnel della metro è possibile ammirare la Torre dell’Oro a sinistra. Ecco il percorso per raggiungere il punto di interesse in modo semplice: