Siviglia Guida di Viaggio
Siviglia è la capitale dell’Andalucia, si tratta di una delle città più grandi di Spagna e con un bagaglio culturale molto ampio. Conta circa 700 mila abitanti ed è la quarta città più grande di tutta la Spagna, con un centro urbano di oltre 1,5 milioni di abitanti. Negli ultimi anni si è sviluppato un grandissimo interesse turistico intorno alla città, grazie a dei monumenti unici nel suo genere come ad esempio l’Alcazar, la Cattedrale di Siviglia che è la più grande del mondo in stile gotico o la Giralda, simbolo della città dopo la riconquista da parte dei re cristiani.
Siviglia è anche uno dei centri più importanti della Corrida, con il Real Maestranza che rappresenta l’arena più importante di tutta l’Andalusia e seconda solo dopo l’arena di Madrid. Tra gli eventi tipici della città andalusa troviamo la Semana Santa e la Feria di Siviglia, due feste che i sevillani sentono tantissimo.
La capitale andalusa ha ospitato due expo universali, quella del 1929 e del 1992, in quest’ultima occasione fu costruita la Plaza de España, importante centro storico e culturale della città, che si è estesa al sud del fiume Guadalquivir proprio in questa occasione. Da sapere che Siviglia era il porto di comunicazione con l’America e qui furono costruite due delle caravelle che poi Cristoforo Colombo usò per andare in India ma che poi gli portò a scoprire il nuovo mondo.