plaza de toros siviglia

Plaza de Toros di Siviglia: Real Maestranza

Si sa che la corrida è una delle principali tradizioni spagnole, se poi guardiamo al Sud e più precisamente a Siviglia, ci troviamo in una delle famose Plaza de Toros più importanti di tutta la Spagna. La Plaza de Toros di Siviglia è conosciuta anche come la Maestranza, è qui che è possibile visitare anche il famosissimo museo taurino oltre a guardare (in determinati periodi dell’anno) la “Corrida de toros” più interessante del sud della Spagna.

L’arena della Real Maestranza presenta ben 14 mila posti a sedere, ed è proprio qui che si svolgono le principali corride di tutta la Spagna. Siviglia è infatti la città dove è possibile trovare i toreri più famosi spagnoli e non solo. 

Plaza de Toros Siviglia: storia e costruzione

teatro maestranzaL’arena di Siviglia fu costruita durante l’anno 1749 e sostituì la precedente struttura di forma rettangolare nell’attuale forma ovale. I responsabili della costruzione furono Francisco Sanchez di Aragona e Vicente de San Martin. La facciata dell’arena, quella interna, fu terminata nel 1765 e prese il nome di “Palco del Principe“, da qui sotto entrano i toreri per iniziare a gareggiare contro il toro. Nel 1914 le gratinate furono sostituite con i mattoni.

La Plaza de toros di Siviglia non ospita solo le corride, ma anche degli eventi tipici che si verificano durante la Feria di Aprile, inoltre all’interno è possibile visitare il Museo de La Real Maestranza dove è possibile vedere abiti, costumi, foto e dipinti di toreri, sovrani e di scene tipiche della corrida.

La real Maestranza è la plaza de toros più antica di tutta la Spagna ed ovviamente tra le più importanti del mondo. La facciata della struttura è in pieno stile barocco.

Plaza de Toros Siviglia: tradizione e contraddizioni

La Plaza de Toros ad oggi è tra i monumenti più visitati di Siviglia,  oltre ad essere tra le più visitate di tutta la Spagna. La corrida però è al centro delle critiche di tutto il mondo e sicuramente gli spettacoli che si tengono all’interno di questa Plaza non sono amati da tutti.

Tuttavia, se anche tu non sei un fan di questo tipo di spettacolo ti consiglio di andare a visitare la Plaza de Toros ed il Museo in quanto la storia e l’architettura della Real Maestranza sono veramente uniche e fanno pur sempre parte della tradizione di questa regione.

Puoi acquistare i biglietti per il museo qui sotto:

Se invece vuoi assistere ad una corrida puoi acquistare i biglietti direttamente nell’arena, solitamente la stagione inizia a Pasqua e dura fino ad ottobre. D’estate gli spettacoli potrebbero essere interrotti per via del forte caldo che si registra a Siviglia.

Plaza de Toros biglietti e orari corrida Siviglia

La stagione dei tori, o meglio, le corride, iniziano con la domenica di Pasqua e terminano nel mese di ottobre, nella Maestranza è possibile assistere ad uno degli eventi più tipici di questi spettacoli: “Il silenzio della Maestranza” (Silencios de La Maestranza”. Si tratta di un silenzio tombale, che stranamente si verifica solo a Siviglia, osservato per ammirare le gesta dei toreri o matadores.

E’ possibile assistere alla corrida comprando il biglietto durante la stagione dei tori, potete rivolgervi direttamente alla Plaza de Toros di Siviglia ai vari botteghini, in alternativa a Empresa Pages che si trova a Calle de Adriano, 37. I prezzi per assistere agli spettacoli variano da 7€ fino a 90€ a seconda dello spettacolo e della posizione all’interno dell’arena.

  • Tendido Sol Alto – 27€ a 30€
  • Tendido Sol Bajo – 36€ a 40€
  • Barrera Sol – 53 a 75€
  • Tendido Sombra alta – 73€ a 80€
  • Tendido Sombra Baja – 85€ a 90€

I primi tre biglietti sono al sole e a Siviglia durante la stagione dei tori le temperature possono raggiungere i 50 gradi centigradi, questo significa che sarebbe bene evitare tale posizione.

E’ possibile risparmiare qualcosa vedendo le Novilladas, sono praticamente una specie di debutto di toreri, nelle stesse posizioni i prezzi partono da 7€, ecco in dettaglio:

  • Tendido Sol Alto – 7€ a 15€
  • Tendido Sol Bajo – 15€ a 20€
  • Barrera Sol – 30€ a 40€
  • Tendido Sombra alta – 31€ a 40€
  • Tendido Sombra Baja – 39€ a 50€

Gli orari vengono stabiliti di volta in volta in base al tipo di spettacolo e di importanza.

Visita al Museo Taurino di Siviglia

Su Paseo Colon troviamo l’accesso al museo taurino di Siviglia, al suo interno troverai stampe, foto e dipinti risalenti dal ‘700 al ‘900 con raffigurazioni taurine di artisti come Francisco de Goya e Velazquez. Potrai visitare anche l’infermeria, la capilla dove ogni torero prega prima di entrare a “combattere” e le scuderie dove ci sono i cavalli.

Il costo del biglietto è di 8€ senza tour, il lunedì dalle 15 alle 19 potete accedere gratuitamente alla Plaza de Toros de la Maestranza. Se avete la possibilità di visitare nel pomeriggio di lunedì potreste risparmiare il biglietto d’ingresso, di seguito invece tutti gli orari.

Plaza de Toros Siviglia orari museo

Gli orari della Piazza dei tori di Siviglia per visitare il museo vanno dalle 9.30 alle 19.00 da lunedì a domenica nel periodo dal 1 novembre al 31 marzo. Dal 1 aprile, fino al 31 ottobre, gli orari osservati sono dalle 9.30 alle 21.00. La Maestranza di Siviglia resterà chiuso il giorno 25 dicembre, mentre osserverà i seguenti orari durante il venerdì santo, gli eventi e la corrida: 9.30 alle 15.00.

Ecco un quadro più chiaro per gli orari della Plaza de Toros di Siviglia:

  • dal 1 novembre al 31 marzo aperti dalle 9.00 alle 19.00;
  • dal 1 aprile al 31 ottobre aperti dalle 9.00 alle 21.00;
  • 25 dicembre chiusi.
  • Venerdì santo, corrida, eventi: 9.30 alle 15.00.

Il prezzo del biglietto standard è di 7 euro per gli adulti, ci sono degli sconti nei seguenti casi:

  • Adulto 7 €€
  • Maggiori di 65 anni, pensionati e studenti 4 €€
  • bambini da 0 a 6 anni
  • bambini 7 a 11 anni 3 €€
  • Tariffa per gruppo contattare direttamente la struttura.

Come raggiungere la Plaza de Toros ?

  • Potete raggiungere la Plaza de Toros attraverso l’autobus delle linee 3,21,40,41, A2 e C4 dipendendo dalla zona in cui partirete.
  • Potete utilizzare anche la metro di Siviglia che vi lascerà alla Puerta de Jerez ( a pochi metri dalla Plaza de Toros)
  • Tramite il tram scendendo a Plaza Nueva e camminando per qualche minuto.

La Plaza de Toros di Siviglia si trova di fronte la Torre dell’Oro, potete raggiungerla a piedi anche dalla Cattedrale di Siviglia e quindi dalla Giralda.

Ecco come raggiungere la Plaza de Toros di Siviglia, basterà cliccare sulla mappa per conoscere il percorso da seguire dalla vostra posizione.