Si sa che la corrida è una delle principali tradizioni spagnole, se poi guardiamo al Sud e più precisamente a Siviglia, ci troviamo in una delle famose Plaza de Toros più importanti di tutta la Spagna. La Plaza de Toros di Siviglia è conosciuta anche come la Maestranza, è qui che è possibile visitare anche il famosissimo museo taurino.
L’arena della Real Maestranza presenta ben 14 mila posti a sedere, ed è proprio qui che si svolgono le principali corride di tutta la Spagna. Siviglia è infatti la città dove è possibile trovare i toreri più famosi spagnoli.
Plaza de Toros Siviglia: storia e costruzione
L’arena di Siviglia fu costruita durante l’anno 1749 e sostituì la precedente struttura di forma rettangolare nell’attuale forma ovale. I responsabili della costruzione furono Francisco Sanchez di Aragona e Vicente de San Martin. La facciata dell’arena, quella interna, fu terminata nel 1765 e prese il nome di “Palco del Principe”, da qui sotto entrano i toreri per iniziare a gareggiare contro il toro. Nel 1914 le gratinate furono sostituite con i mattoni.
La Plaza de toros di Siviglia non ospita solo le corride, ma anche degli eventi tipici che si verificano durante la Feria di Aprile, inoltre all’interno è possibile visitare il Museo de La Real Maestranza dove è possibile vedere abiti, costumi, foto e dipinti di toreri, sovrani e di scene tipiche della corrida.
Plaza de Toros biglietti e orari corrida
La stagione dei tori, o meglio, le corride, iniziano con la domenica di Pasqua e terminano nel mese di ottobre, nella Maestranza è possibile assistere ad uno degli eventi più tipici di questi spettacoli: “Il silenzio della Maestranza” (Silencios de La Maestranza”. Si tratta di un silenzio tombale, che stranamente si verifica solo a Siviglia, osservato per ammirare le gesta dei toreri o matadores.
E’ possibile assistere alla corrida comprando il biglietto durante la stagione dei tori, potete rivolgervi direttamente alla Plaza de Toros di Siviglia ai vari botteghini, in alternativa a Empresa Pages che si trova a Calle de Adriano, 37. I prezzi per assistere agli spettacoli variano da 7€ fino a 90€ a seconda dello spettacolo e della posizione all’interno dell’arena.
- Tendido Sol Alto – 27€ a 30€
- Tendido Sol Bajo – 36€ a 40€
- Barrera Sol – 53 a 75€
- Tendido Sombra alta – 73€ a 80€
- Tendido Sombra Baja – 85€ a 90€
I primi tre biglietti sono al sole e a Siviglia durante la stagione dei tori le temperature possono raggiungere i 50 gradi centigradi, questo significa che sarebbe bene evitare tale posizione.
E’ possibile risparmiare qualcosa vedendo le Novilladas, sono praticamente una specie di debutto di toreri, nelle stesse posizioni i prezzi partono da 7€, ecco in dettaglio:
- Tendido Sol Alto – 7€ a 15€
- Tendido Sol Bajo – 15€ a 20€
- Barrera Sol – 30€ a 40€
- Tendido Sombra alta – 31€ a 40€
- Tendido Sombra Baja – 39€ a 50€
Gli orari vengono stabiliti di volta in volta in base al tipo di spettacolo e di importanza.
Plaza de Toros Siviglia orari museo
Gli orari della Piazza dei tori di Siviglia per visitare il museo vanno dalle 9.30 alle 19.00 da lunedì a domenica nel periodo dal 1 novembre al 31 marzo. Dal 1 aprile, fino al 31 ottobre, gli orari osservati sono dalle 9.30 alle 21.00. La Maestranza di Siviglia resterà chiuso il giorno 25 dicembre, mentre osserverà i seguenti orari durante il venerdì santo, gli eventi e la corrida: 9.30 alle 15.00.
Ecco un quadro più chiaro per gli orari della Plaza de Toros di Siviglia:
- dal 1 novembre al 31 marzo aperti dalle 9.00 alle 19.00;
- dal 1 aprile al 31 ottobre aperti dalle 9.00 alle 21.00;
- 25 dicembre chiusi.
- Venerdì santo, corrida, eventi: 9.30 alle 15.00.
Il prezzo del biglietto standard è di 7 euro per gli adulti, ci sono degli sconti nei seguenti casi:
- Adulto 7 €
- Maggiori di 65 anni, pensionati e studenti 4 €
- bambini da 0 a 6 anni
- bambini 7 a 11 anni 3 €
- Tariffa per gruppo contattare direttamente la struttura.
In caso si è in possesso della Siviglia card è possibile accedere in modo totalmente gratuito. Ecco come raggiungere la Plaza de Toros di Siviglia, basterà cliccare sulla mappa per conoscere il percorso da seguire dalla vostra posizione.
La Maestranza
- Plaza de Toros Siviglia
Riassunto
La Plaza de Toros di Siviglia è la più importante di tutta la Spagna ed ospita i migliori spettacoli della nazione. Da visitare assolutamente.
Salve, siamo una famiglia di tre persone, padre madre e figlio di 15 anni che saranno in visita a Siviglia dal 16/8/2016 al 18/8/2016.
Vorremmo assistere ad una corrida e ad uno spettacolo di flamenco se in quei giorni ce ne fosse l’opportunità.
Potremmo avere consigli su come poter organizzarci, grazie mille.
Ciao Nicola,
mi dispiace ma in quei periodi non ci sono spettacoli a Siviglia ci sono circa 50 gradi in quelle date.. approfittate della mattina presto per uscire e del pomeriggio tardi!
buonasera vorrei sapere se ci sono corride ad agosto a siviglia.
grazie stefania
Ciao durante il mese di agosto purtroppo nessuna corrida, troppo caldo a Siviglia in quel mese.
Buongiorno ho programmato per la prima settimana di ottobre di visitare Siviglia Cordova e Granada.
E’ possibile vedere una corrida? è la stagione delle corride? Grazie.
Ciao probabilmenet a Siviglia ci sarà quacleh corrida in quel periodo!
CIAO VERRO’ A SIVIGLIA, CI SARANNO CORRIDE DAL 03 AL 06 NOVEMBRE 2017?
GRAZIE
VALENTINA
Difficile, forse 1 o al massimo due!